Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
Al fine di garantire la tutela degli utenti maggiormente colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi lo scorso mese di maggio, ENGIE ha attuato la misura straordinaria prevista dall’'Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera 390/2023/R/COM , estendendo di ulteriori 2 mesi - dal 1 settembre fino al 31 ottobre 2023 - la sospensione dei termini di pagamento delle bollette luce e gas, su richiesta dei clienti titolari di forniture inerenti immobili compromessi nella loro integrità funzionale.
Questa estensione rappresenta un proseguimento della sospensione automatica dei termini di pagamento già attuata dal 1° maggio al 31 agosto 2023 con la delibera 267/2023/R/COM (vedesi precedente comunicato sottostante).
Per poter accedere a questa ulteriore estensione, rispetto a quella già in vigore, i clienti dovranno attestare che la fornitura è situata in un'abitazione o sede che ha subito compromissioni nella sua funzionalità a causa degli eventi alluvionali, compilando e inviando a ENGIE Italia all'indirizzo crediti-ita@engie.com entro il 31 agosto o comunque entro la data di termine della sospensione (31 ottobre) la dichiarazione sostitutiva di atto notorio (sotto disponibile) allegando altresì copia del documento di identità .
Nel periodo in cui le bollette sono soggette a sospensione, saranno altresì sospese le azioni relative alla morosità, come definite dalla normativa dell'Autorità, per eventuali inadempienze da parte dei clienti e utenti colpiti dagli eventi alluvionali, anche nel caso tali inadempienze siano avvenute prima delle alluvioni stesse.
Al pari della precedente misura di sospensione automatica, a partire dal mese di novembre, le fatture dovranno essere pagate usufruendo delle misure di rateizzazione previste dall’Autorità; a tal fine ti invitiamo a contattaci al numero 800422422.
Ti ricordiamo che è sempre possibile pagare fin da subito le bollette sospese al fine di ridurre i pagamenti futuri nei quali saranno contabilizzati anche i consumi del periodo di sospensione dei termini di pagamento.
Per maggiori informazioni puoi sempre consultare il dettaglio della delibera ARERA cliccando qui.