Il prezzo dell'offerta è completamente trasparente. Paghi luce e gas allo stesso prezzo con cui la compra ENGIE.
Non guadagniamo sui tuoi consumi. Per questo ti chiediamo un piccolo contributo mensile per aiutarci a coprire i nostri costi operativi
Grazie al prezzo indicizzato, in caso di miglioramenti del mercato energetico, potrai approfittare immediatamente di un'eventuale riduzione del costo della materia prima.
Per ogni kWh di energia elettrica consumata verranno fatturate le seguenti voci di spesa:
Spesa per la materia energia composta da:
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, come definiti e aggiornati da ARERA e Spesa per gli oneri di sistema, come definiti e aggiornati da ARERA.
Per ogni Smc di gas naturale consumato verranno fatturate le seguenti voci di spesa:
Spesa per la materia gas composta da:
Queste condizioni sono al netto delle imposte, e saranno valide per 12 mesi a partire dalla data di attivazione della prima fornitura; il contratto è a tacito rinnovo; ogni 12 mesi riceverà una comunicazione scritta con le condizioni economiche aggiornate. In ogni caso, potrà recedere, in qualsiasi momento, senza oneri, con l’invio di una raccomandata a ENGIE ITALIA.
Le presenti condizioni contrattuali sono valide fino al 07/02/2023 nei comuni in cui l'offerta è attiva.
Il prezzo dell’energia non è fisso ma varia sulla base delle variazioni dei prezzi dell’energia all’ingrosso. Questi prezzi riflettono l'andamento degli indici energetici, a cui l’operatore fa riferimento al momento della stipula del contratto: rispettivamente il PUN per l’energia elettrica e il PSVDA per il gas. Puoi verificare in qualsiasi momento il valore consuntivo del PUN e del PSVDA sul sito del Gestore dei Mercati Energetici (GME o su Arera) oppure visionare l'andamento dei due indici dai nostri grafici presenti in questa pagina.
Che il prezzo dell’energia che troverai in bolletta è il prezzo a cui ENGIE l’ha acquistata per te, senza costi aggiuntivi. Abbiamo aggiunto solo un piccolo contributo mensile per coprire i costi di gestione, che rimarrà invariato a prescindere da quanto consumerai.
Un prezzo indicizzato ti dà la possibilità di approfittare delle variazioni di prezzo dell’energia nei momenti in cui l’indice di riferimento che determina il prezzo si abbassa, ma dato che il mercato è dinamico, potresti veder variare le tue bollette nel corso dell’anno, sia in positivo che in negativo.